Cos'è mohammed deif?

Mohammed Deif

Mohammed Deif (in arabo: محمد الضيف), il cui vero nome è Mohammed Diab Ibrahim al-Masri (nato a Khan Yunis, Striscia di Gaza, nel 1965), è il comandante in capo delle Brigate Izz ad-Din al-Qassam, l'ala militare di Hamas.

Deif è una figura estremamente riservata, e si sa poco sulla sua vita. È ricercato da Israele da oltre tre decenni e ha subito diversi tentativi di assassinio. Si presume che sia responsabile della pianificazione di numerosi attacchi terroristici contro Israele, tra cui attentati suicidi, lanci di razzi e rapimenti.

Ruolo e Responsabilità:

  • Comandante in capo delle Brigate Izz ad-Din al-Qassam: Deif è responsabile della strategia militare, della pianificazione operativa e dell'addestramento delle brigate al-Qassam.
  • Pianificazione di attacchi: È accusato di aver pianificato numerosi attacchi contro Israele, inclusi attacchi con razzi, attentati suicidi e rapimenti.
  • Sviluppo di armi: Si ritiene che Deif sia coinvolto nello sviluppo e nella produzione di armi, inclusi razzi e droni.

Tentativi di Assassini e Stato di Salute:

Deif è sopravvissuto a diversi tentativi di assassinio da parte di Israele. Si ritiene che abbia subito gravi ferite in questi attacchi, incluso la perdita di un arto e danni alla vista. Nonostante queste ferite, è rimasto attivo come leader delle Brigate al-Qassam.

Importanza Simbolica:

Deif è considerato un eroe da molti palestinesi e un simbolo della resistenza armata contro l'occupazione israeliana. La sua capacità di eludere la cattura per così tanto tempo lo ha reso una figura leggendaria.

Accuse e Sanzioni:

Deif è accusato di terrorismo da Israele, dagli Stati Uniti e dall'Unione Europea. È soggetto a sanzioni internazionali.